Mi sono laureata in “Psicologia clinica” presso l’Università degli studi di Padova nel 2013 con la tesi: “Intelligenza Emotiva e Aderenza alle Terapie Mediche: uno studio su pazienti sottoposti a trapianto di fegato” per l’interesse verso il benessere e la qualità di vita delle persone con patologie croniche.
In parallelo al percorso universitario ho ampliato i miei interessi seguendo un ulteriore filone a partire dal 2008 attraverso i corsi di formazione teorico-pratici sugli Interventi Assistiti con gli Animali (I.A.A., ex pet-therapy) organizzati dalla Cave Canem Onlus “La relazione con l’animale: approfondimenti su esperienze di Interventi Assistiti dagli Animali dell’associazione Cave Canem Onlus” e “Tecniche e gestione del cane in Interventi Assistiti con gli Animali”.
Inoltre, sto frequentando la scuola quadriennale in psicoterapia CESIPc (Centro Studi in Psicoterapia Costruttivista) di Padova che mi ha permesso di conoscere la Teoria dei Costrutti Personali di George Kelly.
Infine, molti sono stati i seminari a cui ho partecipato, indicativi di alcune delle mie aree di interesse. Di seguito i principali: “Lo sguardo dell’altro nella costruzione del sé” CESIPc; “Narrazioni d’amore in psicoterapia” CESIPc; “Il soggetto autistico – cause, strumenti di inclusione e servizi istituzionali – miglioramento della qualità della vita e delle strategie di intervento” Events congress&comunication; “Il prezzo della solitudine: le nuove forme della dipendenza tra cocaina, alcol, gioco d’azzardo patologico e internet addiction” FeDerSerD; “Consensus Conference: l’ascolto del minore testimone” Università degli Studi di Padova; “Neuroetica: Nascita di una disciplina dai laboratori alla vita quotidiana” Università degli Studi di Padova; “Valutazione e riabilitazione delle funzioni esecutive e dei disturbi comportamentali” Brain Care;